Quando sono nati e come funzionano i centri antiviolenza in Italia
Le prime strutture risalgono agli anni settanta e la rete che le riunisce s’ispira ancora oggi all’autocoscienza femminista. Anche per questo sostiene che gli uomini non possono farne parte. Leggi. 🔗 Leggi su Internazionale.it
© Internazionale.it - Quando sono nati e come funzionano i centri antiviolenza in Italia
Approfondisci con queste news
Tre libri, un viaggio di creatività e resilienza In questi ultimi mesi sono nati tre libri che ora vivono su Amazon. Non è stato un percorso pianificato, ma un intreccio di vita, un periodo di malattia....studio e creatività che mi ha portata a trasformare idee in pagi - facebook.com Vai su Facebook
Però ci sono milioni di milanisti residenti o comunque nati fuori Milano per cui Inter e Juve si equivalgono, anzi i bianconeri sono un pochino peggio Vai su X
Cosa sono e come funzionano i centri per uomini maltrattanti: “Così possiamo decostruire il patriarcato” - Non si sarebbe mai presentato agli incontri del centro per Uomini Maltrattanti che avrebbe dovuto frequentare l'uomo di 45 anni che qualche settimana fa ha accoltellato l'ex moglie sul luogo di lavoro ... fanpage.it scrive
Come funzionano i centri per migranti in Albania - Da poche settimane, il decreto Albania è stato convertito in legge e le strutture di Shengjin e Gjader sono diventate ufficialmente Centri di permanenza per i rimpatri (Cpr). Si legge su tg24.sky.it
I centri per migranti in Albania sono un fallimento - Il 1 novembre un centinaio di attivisti italiani e albanesi hanno protestato davanti al centro di detenzione di Gjadër, in Albania, a un anno dalla sua apertura. Secondo internazionale.it
