Più ricchi eppure più poveri | dobbiamo rompere il paradosso del nostro Paese
di Flavia Belladonna, Comitato ASviS, presieduto dal prof. Enrico Giovannini, registrato sul sito ASviS del 23 ottobre 2025 Cresce il Pil, aumenta l’occupazione, ma la povertà è resta a livelli altissimi e aumenta la disuguaglianza tra ricchi e poveri. Va rivisto l’Assegno di inclusione, operata una redistribuzione del carico fiscale, definito un piano sistemico per l’occupazione femminile. Gli ultimi dati Istat hanno parlato chiaro. Dal 2019, la povertà è aumentata a ritmi vertiginosi: oggi quasi 5,7 milioni di persone vivono in povertà assoluta in Italia, pari al 9,8% della popolazione. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Argomenti simili trattati di recente
Tassare i ricchi non è un’eresia: è un atto di giustizia. Chi ha paura della patrimoniale teme la fine di un ordine in cui la ricchezza resta sempre nelle stesse mani. Eppure basterebbe poco per cambiare tutto: una tassa minima sulle grandi fortune per restituire - facebook.com Vai su Facebook
Si parla molto della microscopica riduzione delle tasse ai “ricchi”. Ma ci sono “tasse” macroscopiche sul lavoro che dovremmo tagliare drasticamente. Sono tutte le barriere che rendono difficile la partecipazione delle *donne* al mondo del lavoro. Vai su X
Più ricchi, eppure più poveri: dobbiamo rompere il paradosso del nostro Paese - Cresce il Pil, aumenta l’occupazione, ma la povertà è resta a livelli altissimi e aumenta la disuguaglianza tra ricchi e poveri. Segnala ansa.it
