Perché dalla Corte Ue non arrivano altro che segnali di conformismo | un problema di sovranità e di etica

Chiariamolo subito: l’ultima cosa a cui pensare è lo stereotipo destra omofoba e sinistra libertaria. Perché se anche ci sono omofobi a destra (e ci sono a sinistra, al centro o nelle anarchie), chiunque abbia un minimo di cultura e di buon senso rifiuta a priori ogni discriminazione possibile. La sentenza della Corte Ue che riconosce i matrimoni gay contratti all’estero e obbliga ogni singolo Paese a farlo è palesemente illogica. E soprattutto autoritaria e falsa. Ipocrisia e falsità. Sarebbe stato persino più coerente obbligare l’intero continente ad adottare la norma, piuttosto che costringerlo a riconoscere uno strumento amministrativo che, seppure contratto in Spagna o in Olanda, diventa erga omnes. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

perch233 dalla corte ue non arrivano altro che segnali di conformismo un problema di sovranit224 e di etica

© Secoloditalia.it - Perché dalla Corte Ue non arrivano altro che segnali di conformismo: un problema di sovranità e di etica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Corte Ue: conferma validita' direttiva salario minimo, ma boccia criteri vincolanti - La Corte di giustizia Ue conferma la validita' di gran parte della direttiva relativa ai salari minimi adeguati ... Scrive ilsole24ore.com

Migranti, la Corte Ue: sui Paesi sicuri decide il giudice. L'ira di Meloni: invasione di campo - La sentenza della Corte di Giustizia europea, che ha bocciato il decreto sui cosiddetti Paesi sicuri per i rimpatri dei migranti che arrivano irregolarmente in Italia, "sorprende" il governo, che ... Segnala iltempo.it

La Corte UE conferma la direttiva sul salario minimo europeo: respinto il ricorso della Danimarca - Roma, 11 novembre 2025 – La Corte di giustizia europea (CGUE) ha stabilito oggi, martedì 11 novembre, che una direttiva europea volta a stabilire un salario minimo “adeguato” in tutti i 27 Stati ... Scrive quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Corte Ue Arrivano