Per l’Italia l’eolico e il fotovoltaico non sono solo inutili ma dannosi
I governi ricordino che il benessere è collegato all’aumento dell’energia utilizzata. Quattro dritte ai politici per una sana politica energetica. 1 Più energia usiamo, maggiore è il nostro benessere.. Questo è cruciale comprenderlo. Qualunque cosa noi facciamo, senza eccezioni, usiamo energia. Coltivare vegetali, allevare animali, trasportare, conservare e preparare il cibo, curare la nostra salute, costruire le dimore dove abitiamo, riscaldarle d’inverno e rinfrescarle d’estate, spostarci da un posto all’altro, studiare fisica o violino, tutto richiede l’uso di energia. Se il nostro benessere consiste nella disponibilità di nutrirci, stare in salute, vivere in ambienti climatizzati, poterci spostare, realizzare le nostre inclinazioni, allora il nostro benessere dipende dalla disponibilità di energia abbondante e a buon mercato. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Per l’Italia l’eolico e il fotovoltaico non sono solo inutili ma dannosi
Altre letture consigliate
“Il Tar dell’Umbria ha sentenziato sul ricorso della ‘RWE Renewables Italia srl’ contro la Regione Umbria in merito all’istanza di autorizzazione unica presentata per la realizzazione e la gestione dell’impianto eolico ‘Phobos’ nei territori comunali di Castel Gior - facebook.com Vai su Facebook
Eolico. Il vento è abbondante nel Nord Europa e sulla costa atlantica. In Italia è ai minimi europei e non è costante in direzione. Circa il 90% degli impianti eolici nazionali è situato tra Calabria, Sicilia, Sardegna, Basilicata, Campania e Puglia. In quelle zone Vai su X
Fotovoltaico e ritardi nell'allaccio: come fare per il risarcimento - Come comportarsi in caso di ritardi nell’allaccio del fotovoltaico: quando si ha diritto al risarcimento e a quanto ammonta Roma, 21 maggio 2024 – L’installazione di un impianto fotovoltaico ha il ... Secondo quotidiano.net
Fotovoltaico: sono riusciti a rendere le celle solari in perovskite più stabili ed efficienti come i pannelli tradizionali - Queste gemme della tecnologia si stanno facendo strada nella corsa verso un futuro energetico sostenibile, grazie alla ... Si legge su greenme.it
Solare fotovoltaico in crescita in Italia (quarto Paese europeo). Cosa è, a cosa serve (non fa solo acqua calda) e quali agevolazioni ci sono - Elementi particolarmente interessanti del sistema fotovoltaico sono, come accennato, i suoi bassi costi, la possibilità per i cittadini stessi di autoconsumare (diventando, secondo la formulazione ... Scrive ilmessaggero.it
