Parità un traguardo a ostacoli | Educazione affettiva la priorità
di Sandra Nistri FIRENZE Non solo una data sul calendario ma un’occasione per riflettere concretamente sui tanti ostacoli che oggi contrastano la parità di genere, con scogli difficili da superare in particolare per le ‘grandi donne’, le anziane. Anche quest’anno, dunque, lo SPI CGIL Firenze – come ricorda Laura Sostegni della segreteria provinciale del sindacato pensionati – celebrerà il 25 novembre con una serie di iniziative per far capire che la violenza di genere si può contrastare. Ci racconta cosa avete organizzato e con quale particolare focus? "Il mese di novembre per noi è prevenire la violenza di genere e ovviamente, proprio con questo intento, crediamo che nel 2025 non si possa ostacolare l’educazione affettiva nelle scuole anche perché è dimostrato che i bambini si formano ed assorbono, come delle spugne, fin da piccolissimi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Tutti parlano di inclusione. Ma la parità di genere è ancora un traguardo lontano. In molte aziende le differenze si vedono ancora nei numeri, nei ruoli, nelle opportunità. Promuovere la parità significa costruire ambienti di lavoro più equi, collaborativi e innov - facebook.com Vai su Facebook
