Paola Iezzi | I cantanti maschi possono anche ruttare alle donne chiedono otto ottave e perfezione assoluta
La disuguaglianza di genere non risparmia nemmeno il mondo musicale. A denunciarlo con chiarezza è Paola Iezzi, che ha deciso di raccontare in pubblico le differenze di trattamento tra cantanti uomini e donne, ancora oggi profondamente radicate. L’incontro con i fan a Milano e il racconto della sua carriera. La scorsa settimana, durante l’evento di Casa Metatron all’Ostello Bello Milano Duomo, Paola Iezzi ha incontrato i fan insieme a Filippo Ferrari. Un’occasione per ripercorrere i suoi inizi, il suo percorso artistico, le influenze musicali e i progetti futuri. Tra un ricordo e l’altro, la cantante ha aperto una finestra importante sulle pressioni dell’industria discografica. 🔗 Leggi su Tivvusia.com
© Tivvusia.com - Paola Iezzi: “I cantanti maschi possono anche ruttare, alle donne chiedono otto ottave e perfezione assoluta”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Ironica, istrionica, pop ma soprattutto brava: così Paola Iezzi ha (ri)scritto la sua storia artistica Vai su X
Sul palco del Vanity Fair Stories 2025, Francesco Gabbani, Paola Iezzi, Jake La Furia e Achille Lauro raccontano cosa significa davvero fare i giudici di un talent show - facebook.com Vai su Facebook
Paola Iezzi: “I cantanti maschi possono anche ruttare, alle donne chiedono sempre otto ottave” - Paola Iezzi racconta l’ineguaglianza nel mondo della musica: alle artiste donne vengono richieste prestazioni vocali “alla Mariah Carey”, mentre agli uomini si perdona quasi tutto. Secondo quilink.it
Paola Iezzi, chi è: il successo con il duo Paola & Chiara/ “C’era dipendenza, facevamo tutto insieme” - Paola Iezzi, chi è la pop star che in coppia con la sorella Chiara ha vissuto una carriera straordinaria, fino al 2013? ilsussidiario.net scrive
Paola Iezzi: « X Factor mi ha fatto capire che la vita può sorprenderti a qualsiasi età. Il matrimonio? La proposta è arrivata 11 anni fa, ma non è più una nostra priorità» - Se Paola Iezzi ha capito che non c'è un'età per mettersi in gioco il merito è tutto di X Factor: «Questo programma, che è stato per me un'esperienza destabilizzante nel senso più positivo del termine, ... Lo riporta vanityfair.it
