Paese spaccato in due L' Istituto Cattaneo fotografa il bipolarismo | cosa significa

Torna il bipolarismo e il Paese è spaccato. Questa è la fotografia dell' istituto Cattaneo alla luce dei risultati delle ultime elezioni Regionali. "Tenendo conto della stabilità degli elettorati che avevamo già osservato nelle elezioni regionali precedenti, il risultato di quelle in programma in Veneto, Campania e Puglia appariva scontato. Ed in effetti è andato tutto più o meno come previsto", si legge nell'analisi diffusa oggi. Questa ultima tornata elettorale, infatti, conferma l'equilibrio tra centrodestra e il cosiddetto 'campo largo', già registrato alle Europee dell'anno scorso. "Le Regionali, soprattutto in Campania e in Puglia, costituivano tuttavia un test importante della competitività del centrosinistra allargato nelle prossime elezioni politiche", osservano dall'Istituto Cattaneo che ha, quindi, elaborato una stima di quel che "potrebbe accadere alle elezioni politiche nazionali se il sistema elettorale rimanesse invariato e le performance del centrodestra e del centrosinistra allargato fossero simili a quelle registrate nel ciclo delle elezioni regionali svolte dal 2022 ad oggi". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

paese spaccato in due l istituto cattaneo fotografa il bipolarismo cosa significa

© Ilgiornale.it - "Paese spaccato in due". L'Istituto Cattaneo "fotografa" il bipolarismo: cosa significa

Contenuti che potrebbero interessarti

paese spaccato due istituto"Paese spaccato in due". L'Istituto Cattaneo spiega perché serve una nuova legge elettorale - Questa è la fotografia dell'istituto Cattaneo alla luce dei risultati delle ultime elezioni Regionali ... Lo riporta msn.com

Libia, un Paese spaccato in due. La lotta per i guadagni su petrolio e clandestini - Un Paese diviso, segmentato in un infinito caleidoscopio di tensioni tribali, soggetto all’influenza dei Paesi vicini, a partire da Egitto, Tunisia, Algeria e Ciad. Come scrive corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Paese Spaccato Due Istituto