Ottanta anni fa la bomba atomica di Hiroshima e Nagasaki Al sacrario dei caduti una mostra che dà speranza
Presentata la mostra didattica con pannelli e cimeli organizzata a 80 anni di distanza dall'olocausto nucleare di Hiroshima e Nagasaki dal titolo "Takashi Paolo Nagai: annuncio da Nagasaki - Il fiorire della speranza nella landa atomica", a cura del Centro Culturale Don Francesco Ricci. 🔗 Leggi su Forlitoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
“Chi non salta, comunista è”. E saltano, felici. Ottanta anni fa, non saltavano. Anzi. Scappavano. E, per nostra fortuna, è questa l’unica cosa che conta. Per il bene dell’Italia, della Repubblica, della democrazia. Vi abbracciamo, da Napoli, con profonda compas - facebook.com Vai su Facebook
Ottanta anni fa la bomba atomica di Hiroshima e Nagasaki. Al sacrario dei caduti "una mostra che dà speranza" - Presentata la mostra didattica con pannelli e cimeli organizzata a 80 anni di distanza dall'olocausto nucleare di Hiroshima e Nagasaki dal titolo "Takashi Paolo Nagai: annuncio da Nagasaki - Lo riporta forlitoday.it
La prima bomba atomica, 80 anni fa su Hiroshima - Alle 8:15 di mercoledì (l’1:15 italiana) a Hiroshima, in Giappone, c’è stata, come ogni anno, una preghiera in silenzio. Riporta ilpost.it
Ottanta anni dalla bomba di Nagasaki, tornano a suonare le campane della cattedrale - La scrittrice Rossella Milone, ospite del vodcast Il Piacere della Lettura, racconta il suo ultimo libro "Il primo desiderio" (Neri Pozza), ... Riporta quotidiano.net
