Operazione Pane cresce la povertà dei lavoratori | un occupato su dieci è in difficoltà
La povertà che entra ogni giorno alla mensa di Sant’Antonio, nel cuore di Milano, ha cambiato volto. Non è più fatta soltanto di persone senza dimora o di anziani soli. Sempre più spesso, a bussare alla porta del centro francescano diretto da Fra Luca sono giovani, italiani e lavoratori che non riescono a far fronte alle spese quotidiane. Un fenomeno che rispecchia appieno i dati dell’Osservatorio 2025 di Antoniano, secondo cui la povertà “inclusiva” colpisce ormai anche chi un impiego ce l’ha. “Quest’anno abbiamo registrato un aumento del 4 per cento delle persone che si rivolgono a noi e un incremento del 14 per cento degli italiani – racconta Fra Luca, che ha accompagnato La Presse in un viaggio all’interno della struttura – Stanno crescendo soprattutto due fasce d’età: i 18-30 anni e i 30-50 anni, cioè l’età lavorativa. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Operazione Pane, cresce la povertà dei lavoratori: un occupato su dieci è in difficoltà
Scopri altri approfondimenti
A volte, due fettine di pane integrale non sono abbastanza per soddisfare la fame Non significa che stai sbagliando, ma che il tuo corpo ti sta chiedendo più volume o fibre 1 Prova con 50 gr di couscous: lo cucini in due minuti, cresce di volume e ti dà una s - facebook.com Vai su Facebook
Operazione Pane, cresce la povertà dei lavoratori: un occupato su dieci è in difficoltà - (LaPresse) La povertà che entra ogni giorno alla mensa di Sant’Antonio, nel cuore di Milano, ha cambiato volto. Scrive stream24.ilsole24ore.com
IL VIDEO. Operazione Pane: cresce il numero di lavoratori in difficoltà - Contrastare il fenomeno del working poor e continuare a dare un aiuto fondamentale a tutte le persone in difficoltà economica. Secondo ildolomiti.it
