Nuovi criteri per il Fondo Sanitario 2025 | all' Umbria 19 milioni in più con il via libera a densità demografica e dispersione territoriale

Una svolta storica per la ripartizione delle risorse della sanità pubblica. La Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità i criteri per il riparto della "quota premiale" del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025, introducendo per la prima volta i parametri di densità demografica e. 🔗 Leggi su Perugiatoday.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

nuovi criteri fondo sanitarioFondo Sanitario Nazionale, densità abitativa e dispersione territoriale tra i criteri per ripartirlo - Il presidente della Giunta molisana Roberti sottolinea la novità introdotta dalla Conferenza delle Regioni, che ha approvato la ripartizione 2025 ... Secondo rainews.it

nuovi criteri fondo sanitarioFondo Sanitario Nazionale, scontro politico in Abruzzo: FdI rivendica “una svolta storica”, il Pd parla di “risultato marginale” - L’inserimento della densità demografica e della dispersione territoriale tra i criteri di ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale accende il dibattito politico in Abruzzo. Segnala laquilablog.it

nuovi criteri fondo sanitarioSanità, cambia il riparto del Fondo nazionale: per la prima volta contano densità e dispersione. “Il Molise vede riconosciuta la sua differenza strutturale” - Per la prima volta nella storia del Fondo Sanitario Nazionale, densità abitativa e dispersione territoriale entrano tra i criteri di ripartizione delle risorse. Scrive primonumero.it

Cerca Video su questo argomento: Nuovi Criteri Fondo Sanitario