Nuovi criteri per il Fondo Sanitario 2025 | all' Umbria 19 milioni in più con il via libera a densità demografica e dispersione territoriale
Una svolta storica per la ripartizione delle risorse della sanità pubblica. La Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità i criteri per il riparto della "quota premiale" del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025, introducendo per la prima volta i parametri di densità demografica e. 🔗 Leggi su Perugiatoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
#Sciogliamoidubbi Quali sono i nuovi criteri per l'identificazione del #domicilio ai fini fiscali? Leggi la risposta con #LaPostadiFiscoOggi t.ly/C9mkp - facebook.com Vai su Facebook
Insomma serve sì un'organizzazione diversa, servono nuovi criteri di riparto, ma servono anche fondi per programmare investimenti strutturali seri - non bonus rinnovabili di anno in anno - sul personale per un piano straordinario di assunzioni e migliori condiz Vai su X
Fondo Sanitario Nazionale, densità abitativa e dispersione territoriale tra i criteri per ripartirlo - Il presidente della Giunta molisana Roberti sottolinea la novità introdotta dalla Conferenza delle Regioni, che ha approvato la ripartizione 2025 ... Secondo rainews.it
Fondo Sanitario Nazionale, scontro politico in Abruzzo: FdI rivendica “una svolta storica”, il Pd parla di “risultato marginale” - L’inserimento della densità demografica e della dispersione territoriale tra i criteri di ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale accende il dibattito politico in Abruzzo. Segnala laquilablog.it
Sanità, cambia il riparto del Fondo nazionale: per la prima volta contano densità e dispersione. “Il Molise vede riconosciuta la sua differenza strutturale” - Per la prima volta nella storia del Fondo Sanitario Nazionale, densità abitativa e dispersione territoriale entrano tra i criteri di ripartizione delle risorse. Scrive primonumero.it
