Note selvatiche
Quando la natura si fa voce della storia.Raccolta e riconoscimento delle erbe spontanee.Storie di stalattiti, canti e aromi alla scoperta della Grotta di Sant'Angelo.Una giornata immersi nella murgia della Grotta di Sant’Angelo, dove natura e storia si intrecciano tra erbe spontanee, stalattiti. 🔗 Leggi su Baritoday.it
News recenti che potrebbero piacerti
Al naso arrivano le more selvatiche, il lampone raccolto all’ombra, la prugna matura che accarezza la buccia. Poi si fanno strada note più complesse: liquirizia, un accenno affumicato, spezie dolci che ricordano chiodi di garofano e pepe nero delicato. Al palat Vai su Facebook
Gusto a Mille, il ristorante del nonno Oreste, il moscato che profuma di biancospino, la ricotta di bufala dalle note delicatamente selvatiche - In fatto di ricotta c’è chi preferisce la neutralità di quella vaccina, chi il sapore più intenso di quella di pecora o capra. Si legge su bergamo.corriere.it
Gusto a Mille, il ristorante del nonno Oreste, il moscato che profuma di biancospino, la ricotta di bufala dalle note delicatamente selvatiche - Un sorso di freschezza assoluta, perfetto per accompagnare frutti di mare (crudi e cotti) sulla tavola estiva. Segnala bergamo.corriere.it
