Non c’è Natale senza supermercato E viceversa

Già da metà novembre un pensiero intrusivo ci piomba addosso: messaggi, inviti, domande su «che facciamo per le feste?». Iniziamo a progettare un calendario impossibile, tra cene, regali, spostamenti, menu. Sembra più complicato di un tempo: più impegni, più cose, troppe richieste alimentari differenti. In tutto questo caos, i supermercati restano la nostra stella cometa, fornendoci soluzioni per qualsiasi cosa, in qualunque momento. La spesa del cenone, il panettone per la vicina di casa e il regalo dell’ultimo minuto per la nuova fidanzata – aspirante influencer di nail art – di tuo nipote. Ma come affrontano il Natale i supermercati? Come sono cambiati nel tempo e come hanno modificato i nostri consumi. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

non c8217232 natale senza supermercato e viceversa

© Linkiesta.it - Non c’è Natale senza supermercato. E viceversa

Altre letture consigliate

c8217232 natale senza supermercatoPrime Video, ecco «Natale senza Babbo»: il cast, la trama e la data di uscita - Non solo le vetrine, le luci in città e le scatole di panettoni e pandori sulle mensole dei supermercati, ma anche la tv ci dice a chiare lettere che è Natale. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: C8217232 Natale Senza Supermercato