Neve freddo e vento si abbassa il vortice polare | cosa può succedere in Italia
Dopo la prima, vera, ondata di aria fredda di origine artica giunta in Italia con temperature che in molti casi sono scesi anche sotto lo zero e la neve che ha fatto la sua comparsa anche in pianura al Nord, si guarda con interesse quali sono gli attuali e futuri movimenti atmosferici invernali. Tutto parte dal vortice polare, l'enorme "trottola gelida" invernale che staziona sopra il Polo Nord. Ebbene, in questo periodo questo vortice è particolarmente debole e disturbato con potenziali riflessi anche sul tempo di casa nostra. Cosa sta succedendo. "La grande corrente di venti che ruota sopra il Polo Nord in stratosfera durante l'inverno, è oggi ai minimi storici per essere al 25 novembre. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Neve, freddo e vento, si abbassa il vortice polare: cosa può succedere in Italia
Leggi anche questi approfondimenti
Fuori il freddo pungente dell'inverno, la neve che cade silenziosa, le luci di Natale che tremolano nella notte. Dentro, lo custodisce la sua essenza più intima. Il calore del fuoco che crepita nel camino, l'acqua calda della vasca in legno Vai su Facebook
Continuano freddo e maltempo, attese altra pioggia e neve. Colpite le regioni centrali e meridionali tirreniche #ANSA Vai su X
Neve, freddo e vento, si abbassa il vortice polare: cosa può succedere in Italia - In questi giorni il vortice polare è molto debole con una circolazione dei venti ai minimi storici: ecco cosa significa e quali potranno essere i riflessi sul tempo del nostro Paese ... Secondo ilgiornale.it
Aggiornamento neve in Toscana: le zone con i possibili fiocchi. Pioggia e gelate in pianura - La colonnina di mercurio si abbassa per effetto dell’aria di matrice artica, con il vento che girerà nettamente nella giornata di martedì e ribalterà la situazione. Si legge su lanazione.it
Neve in pianura Padana 2025, gli accumuli previsti e le zone. L’esperto: “Attenzione al graupel” - Coltre bianca in arrivo in Emilia Romagna fino in collina, rovesci intensi sulla costa, vento di burrasca e mare agitato: nuova allerta meteo. Da msn.com
