Montagna cosa mangiare e come prevenire i piccoli incidenti sugli sci snowboard e ciaspole
Combattiamo la sedentarietà. Anche e soprattutto in inverno, complici gli eccessi calorici delle feste. Ma ricordiamo che muoversi, soprattutto a basse temperature, può celare qualche rischio. Quindi non perdiamo di vista il buon senso, che deve portarci a muoverci regolarmente, facendo però attenzione ai piccoli traumi. È il consiglio che viene da Michelangelo Giampietro, docente a contratto presso la scuola di specializzazione di Medicina dello sport e dell’esercizio fisico presso l’Università “Sapienza” di Roma, in occasione dell’incontro organizzato da Assosalute sui pericoli degli sforzi per la salute di muscoli ed articolazioni. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Montagna, cosa mangiare e come prevenire i piccoli incidenti sugli sci, snowboard e ciaspole
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Appena arriva il freddo, sogno solo una cosa: la montagna! ? E questo weekend al @hotelseeleiten mi ha regalato proprio quello che cercavo: saune, acqua calda, buona compagnia e quel calore che ti fa stare bene. #HotelSeeleiten #LakeSpaHotel #Lago - facebook.com Vai su Facebook
Cosa mangiare (e cosa no) per prevenire l'annebbiamento del cervello dopo i 40 anni - Come molte persone sopra i 40 anni, ho iniziato a notare piccoli segnali che qualcosa stava cambiando nella mia mente: nomi che sfuggono, pensieri meno rapidi, un leggero “annebbiamento” mentale. Secondo huffingtonpost.it
