Milano Cortina 2026 maledizione infortuni per l’Italia | mole smisurata di acciacchi e chi può recuperare
Si susseguono purtroppo gli infortuni per l’Italia nel percorso di avvicinamento verso i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, che si terranno dal 4 al 22 febbraio. Negli ultimi mesi sono arrivati purtroppo una lunga serie di stop per problemi fisici più o meno gravi che hanno coinvolto tanti atleti azzurri protagonisti di varie discipline soprattutto della neve. La “maledizione” è cominciata di fatto lo scorso aprile con la brutta caduta di Federica Brignone durante i Campionati Italiani di sci alpino in Val di Fassa, in cui la fuoriclasse valdostana fresca vincitrice della classifica generale di Coppa del Mondo aveva riportato la frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Milano Cortina 2026, maledizione infortuni per l’Italia: mole smisurata di acciacchi e chi può recuperare
News recenti che potrebbero piacerti
Andrea Bargnani, LBA Executive Advisor, sarà tedoforo di Milano-Cortina 2026 e porterà la torcia olimpica #TuttoUnAltroSport Vai su X
Uniformi Milano Cortina 2026: ingegneria dei materiali, processi avanzati e soluzioni tessili di nuova generazione. - Scopri le uniformi ufficiali dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali MilanoCortina2026, frutto di innovazione tecnologica e materiali hi-tech fir - facebook.com Vai su Facebook
Milano Cortina 2026, tutte le novità: dall'accensione della torcia spostata al viaggio della Fiamma, alla sicurezza cibernetica - Manca sempre meno alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, il grande evento che unisce sport, condivisione e divertimento. Riporta ilgazzettino.it
Brignone, Bassino e Tabanelli: allo J Medical a caccia di un miracolo contro la maledizione olimpica. Ma Fede vede il traguardo - Brignone, Bassino e Tabanelli: allo J Medical a caccia di un miracolo contro la maledizione olimpica. Da sport.virgilio.it
Milano-Cortina 2026, firmato l’accordo tra Polizia e Fondazione per la cybersicurezza dei Giochi olimpici e paraolimpici - Fulcro della collaborazione è la creazione di canali dedicati per una circolarità informativa tempestiva e per l'analisi congiunta di dati, vulnerabilità e minacce ... Si legge su msn.com
