Michele Guardì lasci ‘I Fatti Vostri’ Comportamenti inaccettabili toni aggressivi e totale mancanza di rispetto Si è superato il limite | il comunicato dei sindacati
“Guardì.Game Over”, è il titolo di un duro comunicato della Fistel Cisl Lazio. “Quando un autore e regista di lungo corso non riesce più a dare nulla in termini di creatività e autorevolezza ma anzi, crea solo tensione e confusione in uno studio televisivo, destabilizzando e calpestando professionalità interne RAI, dovrebbe capire che è arrivato il momento di passare la mano “, si legge nella nota della segreteria nazionale del sindacato. Parole molto dure nei confronti del papà dei “ Fatti Vostri”: “E’ arrivato il tempo di lasciare”, l’invito al regista 82enne. Secondo il sindacato, Guardì dall’inizio della stagione durante la diretta creerebbe “situazioni di disagio”, in particolare da quando è stato pensato e realizzato il programma “ Polo regia ” con Guardì sostituito da un regista interno Rai “molto professionale e valente” ma costretto a fare i conti con il famoso “comitato” che “non perde occasione di comandare da dentro lo studio mettendo in difficoltà il regista e gli operatori, ispettori di produzione, capo operaio e direttori della produzione generando inquadrature totalmente sbagliate” e conduttori mandati “fuori dai puntamenti luce”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Michele Guardì lasci ‘I Fatti Vostri’. Comportamenti inaccettabili, toni aggressivi e totale mancanza di rispetto. Si è superato il limite”: il comunicato dei sindacati
Leggi anche questi approfondimenti
I fondi aggregati, come quello di Michele Coppola, sono una parte consistente dell’Archivio del Museo che si arricchisce grazie alle donazioni dei privati. Nella foto, il taccuino sul quale Michele Coppola, bersagliere deportato in Germania dopo l’8 settembr - facebook.com Vai su Facebook
Michele Boldrin (@micheleboldrin) / Posts and Replies / X Vai su X
