Medici italiani in fuga dal Ssn Ungheria Finlandia e Danimarca nuove mete conferma per Dubai ma non a lungo termine
(Adnkronos) – Lasciare il proprio Paese e sceglierne un altro per fare il medico. La migrazione del personale sanitario è un fenomeno che non conosce crisi. Secondo l'ultimo rapporto sul tema dell'Oms Europa, tra il 2014 e il 2023 il numero di medici formati all'estero impiegati nei sistemi sanitari europei è cresciuto del 58%, mentre . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Congresso Regionale Marche del Sindacato Medici Italiani, Civitanova, sabato 22 novembre 2025. Le foto dell’evento. @SMI Marche - facebook.com Vai su Facebook
Il dott. Pasquale Favasuli eletto vicepresidente della Libera Associazione Medici Italiani del Calcio Il comunicato tr.ee/AGmlKS Vai su X
Medici italiani in fuga dal Ssn. "Ungheria, Finlandia e Danimarca, nuove mete, conferma per Dubai ma non a lungo termine" - L'analisi di Marco Mafrici, presidente dell'Associazione dei medici italiani in Europa e nel mondo (AreMiem): 'Le soluzioni per trattenere i giovani ci sono e a costo zero' ... Secondo msn.com
Medici in fuga dall’Italia. E il Servizio sanitario nazionale rischia di restare senza 7.280 ospedalieri. Il dossier e le proposte dell’Anaao - 000 laureati o specialisti emigrano all’estero in cerca di un futuro professionale che l’Italia non riesce ad offrire. Lo riporta quotidianosanita.it
Crisi dei medici, il piano del Governo: assunzioni, stipendi più alti, bonus - Nuove assunzioni e stipendi più alti nella sanità con la Manovra 2026. Si legge su quifinanza.it
