Mattarella | ruolo province in Costituzione non può essere accantonato
Roma, 25 nov. (askanews) – “La Costituzione pone” le Province “come elemento costitutivo della Repubblica, unitamente ai Comuni, alle Città metropolitane, alle Regioni. La Costituzione stabilisce inoltre che le Province sono enti autonomi con propri statuti, poteri, funzioni. Si tratta di previsioni che non possono essere accantonate”. Così, alla 38esima assemblea nazionale delle Province italiane in corso a Lecce, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ringraziando i presenti, tra cui il governatore della Puglia, il Sindaco di Lecce, il Presidente della Provincia, i vertici dell’Upi. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altre letture consigliate
La seconda carica dello stato ha contestato «l’improvvido» comportamento del consigliere di Mattarella: «Lasci quel ruolo». Così ha confermato di muoversi da dirigente di FdI, ignorando la terzietà istituzionale. Tardivo il dietrofront: «Caso chiuso» - facebook.com Vai su Facebook
Mattarella: “Province non possono essere destinate a un eterno limbo” - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto oggi martedì 25 novembre all'assemblea dell'Unione Province Italiane a Lecce, e ha sfruttato ... Riporta lapresse.it
Mattarella: Province non possono essere destinate ad eterno limbo - “Le Province non possono essere destinate a un eterno limbo, sono parte della Repubblica. Secondo ilgiornale.it
Riforme: Mattarella, 'riassetto Province incompiuto, servono interventi organici' - "La Costituzione sancisce che le Province sono Enti autonomi con i propri statuti, poteri, funzioni. iltempo.it scrive
