Matrimonio gay la sentenza della Corte Ue | Se celebrato in un Paese estero sia riconosciuto anche in quello di origine

I giudici europei hanno ritenuto che il rifiuto di riconoscere un matrimonio tra due cittadini dell'Unione, sia da ritenersi contrario al diritto europeo in quanto "violerebbe la libertà di circolazione e di soggiorno e il diritto al rispetto della vita privata e familiare". 🔗 Leggi su Ildifforme.it

matrimonio gay la sentenza della corte ue se celebrato in un paese estero sia riconosciuto anche in quello di origine

© Ildifforme.it - Matrimonio gay, la sentenza della Corte Ue: “Se celebrato in un Paese estero, sia riconosciuto anche in quello di origine”

Contenuti che potrebbero interessarti

matrimonio gay sentenza corteMatrimonio gay, sentenza della Corte UE: «Va riconosciuto se celebrato in un altro Stato membro» - «Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere un matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso che è stato legalmente contratto in un altro Stato membro in ... Si legge su msn.com

matrimonio gay sentenza corteLa Corte Ue: “Matrimonio gay contratto in altro Paese va riconosciuto" - Le autorità di Varsavia avevano respinto la richiesta, ma la Corte di giustizia ha ritenuto il rifiuto contrario al diritt ... Come scrive msn.com

matrimonio gay sentenza corteLa Corte Ue: "Il matrimonio gay contratto in un altro paese europeo va riconosciuto" - Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere il matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso, legalmente contratto in un altro ... Come scrive iltempo.it

Cerca Video su questo argomento: Matrimonio Gay Sentenza Corte