Matrimonio gay contratto in Europa va riconosciuto la sentenza della Corte Ue
(Adnkronos) – Gli Stati membri dell'Unione europea hanno "l'obbligo di riconoscere il matrimonio tra due cittadini Ue dello stesso sesso, legalmente contratto in un altro Stato membro, in cui essi hanno esercitato la loro libertà di circolazione e di soggiorno". Questa l'ultima sentenza della Corte europea di giustizia, relativa al caso di due cittadini polacchi . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
Altre letture consigliate
Rrahmani-Napoli, il matrimonio continua! Svelati i dettagli del nuovo contratto... Scopri di più cliccando sul link nel primo commento - facebook.com Vai su Facebook
L'imbarazzante contratto di 8 mesi proposto a Spalletti (e firmato dall'ex c.t.) e il sospetto che dietro la scadenza voluta da Comolli si stagli il fantasma di Deschamps Comolli ha presentato ieri il nuovo allenatore della Juventus come "grande esperto di calcio it Vai su X
"Matrimonio gay contratto in Europa va riconosciuto", la sentenza della Corte Ue - "Il rifiuto del riconoscimento è contrario al diritto dell'Unione" poiché lede la libertà della coppia di circolare e soggiornare in Ue, nonché il diritto al rispetto della vita privata e familiare ... adnkronos.com scrive
La Corte Ue: "Il matrimonio gay contratto in un altro paese europeo va riconosciuto" - Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere il matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso, legalmente contratto in un altro ... Scrive iltempo.it
Matrimonio gay in Europa, Paesi Bassi primi al mondo: l'Italia unica in Europa occidentale a non riconoscerli - Sono attualmente ventuno i Paesi europei che prevedono l’uguaglianza matrimoniale e la piena parità delle famiglie omogenitoriali, formate cioè da genitori ... Lo riporta msn.com
