Matrimoni gay Corte Ue | Unione contratta in altri Paesi membri va riconosciuta Pillon al GdI | Allora consentano ad un uomo di sposarsi con più donne
Secondo quanto stabilito dai giudici di Lussemburgo, "Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere un matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso che è stato legalmente contratto in un altro Stato membro in cui hanno esercitato la loro libertà di circolazione e di soggiorno" L. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Matrimoni gay, Corte Ue: “Unione contratta in altri Paesi membri va riconosciuta”, Pillon al GdI: "Allora consentano ad un uomo di sposarsi con più donne"
Contenuti che potrebbero interessarti
Una sentenza della Corte di giustizia Ue obbliga gli Stati membri a riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati in un altro Paese dell’Unione Un passo avanti per i diritti, che però mette in luce il ritardo dell’Italia, ferma alle unioni civili e priv - facebook.com Vai su Facebook
Corte di Giustizia Ue: riconoscere i matrimoni gay contratti all’estero // @Naffete Vai su X
La Corte Ue: "Il matrimonio gay contratto in un altro paese europeo va riconosciuto" - Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere il matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso, legalmente contratto in un altro ... Scrive iltempo.it
Corte di giustizia dell’Ue: “Il matrimonio gay contratto in altro Paese va riconosciuto” - Sentenza Ue impone agli Stati membri il riconoscimento dei matrimoni gay contratti altrove, tutelando libertà e vita familiare. Segnala blitzquotidiano.it
Corte UE: “Matrimonio gay in altro Stato membro va riconosciuto” - Secondo questa sentenza, uno Stato membro dell’Unione Europea deve rispettare l’obbligo di riconoscere un matrimonio tra persone dello stesso sesso, se questo è avvenuto in un altro Stato membro. Segnala newsmondo.it