Matrimoni gay confronto a distanza Zan-Vannacci | Bene la corte Ue valica la sovranità
Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere il matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso, legalmente contratto in un altro Stato membro, in cui essi hanno esercitato la loro libertà di circolazione e di soggiorno. Lo ha deciso la Corte di Giustizia dell'Ue pronunciandosi sul ricorso di due cittadini polacchi coniugati in Germania che hanno chiesto la trascrizione del loro atto di matrimonio nel registro dello stato civile polacco affinché il loro matrimonio sia riconosciuto in Polonia. Le autorità competenti hanno rifiutato la trascrizione per il motivo che il diritto polacco non autorizza il matrimonio tra persone dello stesso sesso. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Matrimoni gay, confronto a distanza Zan-Vannacci: "Bene la corte", "Ue valica la sovranità"
Altri contenuti sullo stesso argomento
Lo “” non è il vestito che metti al matrimonio di tuo fratello… ma le % . È quello il vero confronto. È lì che si misura la vita, non nell’1% perfetto che vediamo sui social. “ Vai su Facebook
Trascrizioni dei matrimoni gay. Esperti a confronto all’Anusca - Giuristi e ufficiali di stato civile a confronto su una tematica tra le più attuali e discusse: le distanze normative tra paesi esteri e Italia su matrimoni tra persone dello stesso sesso, divorzi, ... Scrive ilrestodelcarlino.it
Trascrizioni dei matrimoni gay. Esperti e giuristi a confronto - Giuristi e ufficiali di stato civile si confrontano su disparità normative tra Italia e paesi esteri su matrimoni e genitorialità omoaffettiva. Segnala ilrestodelcarlino.it
Elezioni 2013 – Istruzioni – Matrimoni gay - Lo aveva promesso in campagna elettorale e ... Da panorama.it
