Maradona è anche cultura universitaria
Mai prima d’ora un calciatore era stato il tema esclusivo di un congresso accademico internazionale. È accaduto in Argentina, e quel calciatore non poteva che essere Diego Armando Maradona. Morto ormai da cinque anni, il Pibe de Oro resta “l’assenza più presente che abbia mai visto”, come dichiarato da Jorge Valdano a ESPN nel 2022. Ed è certamente più vivo che mai nella memoria di ricercatori e studiosi di diverse discipline, riunitisi all’Università di Buenos Aires (Uba) per riflettere collettivamente sul lascito di una delle figure più iconiche della cultura calcistica popolare. Per tre giorni, dal 6 all’8 novembre, i più di duecento partecipanti hanno condiviso ricerche e riflessioni sull’ex calciatore e allenatore argentino. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Maradona è anche cultura universitaria
Altre letture consigliate
La vita di Maradona raccontata da Signorini: “Ha difeso Napoli e i napoletani dal razzismo” Nei giorni che hanno preceduto la ricorrenza del sessantacinquesimo compleanno di Maradona, nell’intervista esclusiva rilasciata al giornalista Gennar...#CULTURAS - facebook.com Vai su Facebook
Maradona 232; anche cultura universitaria - Cinque anni fa moriva il Pibe de Oro, che fu campione di calcio e ora soggetto di ricerche e riflessioni unviversitarie ... Scrive ilfoglio.it
Maradona diventa oggetto di studi universitari: nasce Diegologia, il corso di laurea sul Pibe de oro - Come riportato dal quotidiano Il Mattino sul proprio profilo Instagram, in Argentina 232; nato un corso di laurea dedicato a Diego Armando Maradona. Riporta leggo.it
De Magistris: lo sport 232; cultura e Maradona è un grande artista - De Magistris: lo sport è cultura e Maradona è un grande artista Lunedì lo show al San Carlo Condividi "Siamo veramente contenti di poterlo accogliere nel teatro più bello del mondo. Scrive rainews.it
