Maradona 5 anni dalla morte del Pibe de Oro
Cinque anni senza Diego Armando Maradona, icona del calcio mondiale e adorato come una divinità a Napoli (con cui vinse due Scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa italiana e una Coppa Uefa) e in Argentina (con cui vinse il Mondiale). Soprannominato El Pibe de Oro, ha condotto una vita al limite, fatta di successi sportivi ma anche di tanti eccessi compresa la dipendenza dalle droghe. La sua esperienza con gli azzurri finì a marzo 1991 proprio a causa di un controllo antidoping che risultò positivo alla cocaina e portò a una squalifica di un anno e mezzo. Maradona è morto il 25 novembre 2020 per un arresto cardiaco improvviso. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Maradona, 5 anni dalla morte del Pibe de Oro
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Lo straziante messaggio di Diego Armando Maradona Jr sui social, a cinque anni da quel maledetto 25 novembre 2020 "Se puoi, vieni e stammi un po' vicino e abbracciami" #SSCNapoli #Maradona #SpazioNapoli - facebook.com Vai su Facebook
5 anni fa ci lasciava Diego Armando Maradona, il più grande calciatore di tutti tempi, re del pallone napoletano nel mondo, per sempre Diego Vai su X
Maradona, tutto quello che resta cinque anni dopo la morte di D10S - A Buenos Aires e a Napoli gli sopravvive un culto che muove turismo (e milioni) ... Lo riporta ilsole24ore.com
Sono passati cinque anni e allora? Diego Armando Maradona c’è e vive a Napoli - E chi ti ricorda che sono trascorsi cinque anni da quel maledetto 25 novembre, neppure ci pensi. Come scrive ilfattoquotidiano.it
Cinque anni dalla morte di Maradona, Conte: “Giochiamo anche per lui” - Diego Armando Maradona se ne andava il 25 novembre 2020, esattamente 5 anni fa, pochi giorni dopo aver compiuto 60 anni. napolitoday.it scrive
