Locale invaso da un fiume di fango | Non so quando potrò riaprire
Acqua mista a fango ha allagato il ristorante Le Terme in via Pietra a Padule a Massaciuccoli, causando danni enormi al locale che ieri è rimasto chiuso. "E ancora non so quando potrò riaprire", dice sconsolato il gestore Stefano Bergamini che in pochi minuti ha visto naufragare le migliaia di euro investite in questa attività insieme ai sogni di una vita. "E’ una catastrofe", dice scuotendo la testa, non riuscendo a credere a quello che è successo. Una catastrofe per certi versi annunciata "perché – spiega lo stesso Bergamini – questo fiume di fango proviene dalle acque di scolo dell’ex cava abbandonata. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Locale invaso da un fiume di fango: "Non so quando potrò riaprire"
Altri contenuti sullo stesso argomento
Un costone del Parco Carelli a #Posillipo è crollato a seguito delle forti piogge che da giorni interessano la città. Il cedimento è stato segnalato dagli abitanti del parco. Forti disagi alla viabilità locale. Il muro in tufo, ha invaso parte della carreggiata sottostante, - facebook.com Vai su Facebook
#Ristoratore di #Pavullo #rapinato dell’incasso mentre chiude il locale Vai su X
Locale invaso da un fiume di fango: "Non so quando potrò riaprire" - Danni ingenti, la disperazione di Stefano Bergamini, titolare del ristorante "Le Terme" a Massaciuccoli. Scrive lanazione.it
Invaso dal fango il ristorante della chef Klugmann: "La priorità non è il Ponte di Messina" - La ristoratrice dell'Argine a Vencò, una stella Michelin e nota al grande pubblico per aver partecipato da giudice a Masterchef, ha parlato a RaiNews24 e all'agenzia Ansa ... msn.com scrive
Un fiume di fango trascina via le auto. Disastrosa alluvione nel Messinese - La provincia di Messina è in ginocchio per un'alluvione che dalle prime luci dell'alba ha colpito soprattutto l'area meridionale della città: tra le più colpite risulta Zafferia dove i vigili del ... Lo riporta ilgiornale.it
