Lo sciopero vietato dall’azienda è legale? Quali sono i diritti del lavoratore
Recentemente la Cassazione è tornata ad affrontare un tema ricorrente e di importanza chiave per tutti i lavoratori. Fino a che punto l’azienda può imporre procedure organizzative, quando i dipendenti esercitano il diritto di sciopero? L’azienda può imporre limitazioni o vincoli sostanziali a quest’ultimo? Con una pronuncia depositata poche settimane fa, la Suprema Corte ha ribadito qual è il confine da non superare al fine di non ricadere nella cosiddetta condotta antisindacale e, quindi, nella violazione di uno dei diritti costituzionali riconosciuti al personale. Vediamo più da vicino che cosa sapere e qual è insegnamento generale che dà l’ ordinanza 297402025 dei giudici di piazza Cavour. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Lo sciopero vietato dall’azienda è legale? Quali sono i diritti del lavoratore
News recenti che potrebbero piacerti
Tv7 Tg. . FENICE, ALLA “PRIMA” PROTESTA SENZA SCIOPERO - Niente sciopero alla prima della stagione del Teatro La Fenice di Venezia, ma i lavoratori leggeranno in piazza il comunicato vietato dalla direzione: nuova puntata della mobilitazione contro l - facebook.com Vai su Facebook
Trasferta vietata ai veneziani, gli Ultras del Padova annunciano 20 minuti di sciopero del tifo tgbiancoscudato.telenuovo.it/padova-calcio/… Vai su X
