L’immobile confiscato diventa casa rifugio grazie a Enel Cuore
Enel Cuore Onlus è il braccio filantropico del Gruppo Enel, nata nel 2003 con la missione di sostenere iniziative promosse dalle organizzazioni del terzo settore e rivolte soprattutto alle persone in condizione di fragilità, capaci di creare valore condiviso e sostenibilità nel tempo. Enel Cuore agisce in modo capillare sul territorio nazionale, intercettando i bisogni delle comunità in cui il Gruppo Enel è presente. La sua azione si articola in quattro ambiti principali: Cultura dell’Educazione; Inserimento Lavorativo e Accompagnamento all’Autonomia; Povertà e Inclusione Sociale; Tutela della Salute. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’immobile confiscato diventa casa rifugio grazie a Enel Cuore
Altri contenuti sullo stesso argomento
Dal malaffare alla beneficenza, risorge il magazzino confiscato. L’immobile intitolato a Giancarlo Siani sarà gestito dal Banco Alimentare - facebook.com Vai su Facebook
Dai clan alla solidarietà: a San Giuliano Milanese il magazzino confiscato diventa la sede del Banco alimentare L’immobile di via Bracciano, un tempo nelle mani della criminalità organizzata, ora ospita l’associazione che supporta le famiglie in di... Vai su X
L’immobile confiscato diventa casa rifugio grazie a Enel Cuore - Enel Cuore Onlus è il braccio filantropico del Gruppo Enel, nata nel 2003 con la missione di sostenere iniziative ... Segnala quotidiano.net
