L’emergenza che cresce nei numeri Serve un cambio culturale profondo
Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare – dichiara il Deputato e Segretario di Presidenza alla Camera Riccardo Zucconi (Fd’I) –.. In Italia circa 6 milioni e 400mila donne tra i 16 e i 75 anni, pari al 31,9%, hanno subito almeno una forma di violenza fisica o sessuale nel corso della vita. Il 18,8% è stato vittima di violenze fisiche, il 23,4% di violenze sessuali, mentre il 5,7% ha subìto stupri o tentati stupri“. “Oggi – evidenzia l’onorevole Zucconi –, di fronte a quella che è una vera emergenza sociale, dobbiamo fare di più: il Consiglio dei Ministri ha approvato il 7 marzo 2025 un Ddl che introduce il reato autonomo di femminicidio nel codice penale. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’emergenza che cresce nei numeri “Serve un cambio culturale profondo“
Approfondisci con queste news
Carabinieri Napoli: "Violenza di genere trasversale e radicato" A Napoli cresce l’attenzione dei Carabinieri sul fenomeno della violenza di genere, un’emergenza che continua a colpire donne di ogni età e contesto sociale. A poche ore dalla Giornata internazi - facebook.com Vai su Facebook
Maltempo: emergenza in Friuli-Venezia Giulia. Colpite anche Liguria e Toscana. Lavoro: cresce l’occupazione ma anche il lavoro povero. Ne parliamo con @Luca_Mercalli @FedericoRuffo #LorenzoMalagola @DoBevilacqua #MarcoRevelli @sandroiacomett Vai su X
