Le sfide del termovalorizzatore Il futuro è teleriscaldamento | Per un ambiente migliore
Visita guidata ieri al termovalorizzatore di via Grigioni, alla presenza dei vertici del Gruppo Hera – il presidente esecutivo Cristian Fabbri e l’amministratore delegato Orazio Iacono – e di una delegazione del Comune, guidata dal sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, affiancato dall’assessore a Bilancio e Partecipate Vittorio Cicognani e Giuseppe Petetta (Transizione ecologica). L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sul funzionamento dell’impianto, rinnovato nel 2008 con un progetto firmato da Gae Aulenti. Andrea Ramonda, amministratore delegato di Herambiente, ha illustrato le tecnologie adottate per il controllo delle emissioni: l’impianto è autorizzato a trattare 120 mila tonnellate di rifiuti l’anno, con una capacità termica complessiva di 46,6 Mwt. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Le sfide del termovalorizzatore. Il futuro è teleriscaldamento: "Per un ambiente migliore"
Altri contenuti sullo stesso argomento
Assicurarsi per affrontare le sfide del futuro - Capire e rispondere alle nuove esigenze di famiglie e imprese sul fronte della salute, della previdenza, dei risparmi e dei rischi climatici, assumendo il ruolo di "partner del Paese". Si legge su quotidiano.net
Di Biasio, Terna 232; adeguata ad affrontare sfide del futuro - "Se guardando l'orizzonte possiamo dire che non mancano fattori di preoccupazione e sfide impegnative, possiamo anche dire che Terna si presenta come un soggetto particolarmente adeguato ad affrontare ... Riporta ansa.it
Transizione sostenibile, le sfide per proteggere il futuro - Nel contesto attuale di instabilità globale, la convergenza di crisi energetiche, rivoluzioni digitali e tensioni geopolitiche impone un ripensamento profondo delle strategie economiche e politiche. Scrive repubblica.it
