Le olimpiadi invernali sostenibili non convincono tutti in Alto Adige
In occasione dei giochi di Milano Cortina 2026, la Südtirol Arena di Anterselva è stata ristrutturata per ospitare le gare di biathlon. Secondo alcuni la promessa di rispettare l’ambiente non è stata mantenuta. Il video di Arte. Leggi. 🔗 Leggi su Internazionale.it
© Internazionale.it - Le olimpiadi invernali sostenibili non convincono tutti in Alto Adige
Contenuti che potrebbero interessarti
Le Olimpiadi Invernali 2026 rappresentano una conquista per la città e la Lombardia, frutto del lavoro della Lega e delle istituzioni regionali e nazionali. Restano però criticità: il Comune di Milano non riesce a garantire le opere pubbliche necessarie, con parti - facebook.com Vai su Facebook
Il MUDEC inaugura il percorso culturale verso le Olimpiadi Invernali 2026 con “The Moment the Snow Melts” poetica installazione dell'artista giapponese Chiharu Shiota. Un'ode alla perdita e alla fragilità dei sentimenti umani, formata da 7000 fili bianchi. Vai su X
Le olimpiadi invernali sostenibili non convincono tutti in Alto Adige - In occasione dei giochi di Milano Cortina 2026, la Südtirol Arena di Anterselva è stata ristrutturata per ospitare le gare di biathlon. Secondo internazionale.it
Olimpiadi Milano-Cortina 2026: scatta il conto alla rovescia. Scopri a che punto siamo con le grandi opere - Cortina 2026: tra 116 giorni, il 6 febbraio, via ai Giochi con la cerimonia inaugurale allo stadio San Siro. Si legge su ilgiorno.it
Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, 100 giorni al via: tutti i numeri dei Giochi - Cortina sono "uno spot pazzesco per il nostro Paese", ha più volte sottolineato Giovanni Malagò, presidente del Comitato organizzatore, la Fondazione Milano Cortina 2026. Da tg24.sky.it
