Lavoro sicuro? Impossibile L’allarme degli ispettori | Siamo rimasti in 25 per tutta l’area metropolitana
FIRENZE – La sicurezza sul lavoro a Firenze è appesa a un filo sempre più sottile. Il sistema dei controlli rischia il blackout operativo. A lanciare il grido d’allarme sono i lavoratori dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), riuniti questa mattina in assemblea prima di salire in Prefettura. I numeri presentati dalla Fp Cgil fotografano un’emergenza reale. A gennaio, l’organico ispettivo contava 41 unità. Oggi, a distanza di pochi mesi, ne sono rimasti solo 25. Una fuga di massa verso altri enti che ha ridotto l’organico del 40%. Se si guarda al totale dei dipendenti (amministrativi inclusi), a inizio 2025 erano appena 67: una cifra già allora insufficiente per vigilare su un tessuto economico vasto come quello fiorentino. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Una scelta di coraggio che ha cambiato tutto: a soli 27 anni, Jenny Rucaj ha lasciato un lavoro sicuro per inseguire il suo talento nel mondo del makeup. Oggi, dopo la formazione a New York, firma look tra Fashion Week, Cannes e passerelle internazionali. U - facebook.com Vai su Facebook
La legalità è il fondamento di un lavoro giusto e sicuro, che tutela diritti e dignità. Solo con regole rispettate si evitano sfruttamento e precarietà, costruendo sviluppo equo e inclusivo. #Legalità #Diritti #Lavoro tinyurl.com/9xd3p7ee Vai su X
Uniti per un lavoro sicuro. Il territorio si mobilita. Tutte le iniziative per il Primo Maggio - Questo lo slogan, quantomai attuale, scelto quest’anno da Cgil, Cisl e Uil per le celebrazioni del Primo Maggio, festa dei lavoratori. Come scrive lanazione.it
"Lavoro sicuro", tema unitario di Cgil, Cisl e Uil. Le iniziative - “Uniti per un lavoro sicuro”: Cgil, Cisl e Uil dedicano il primo maggio 2025 al tema della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con un accento sull'emergenza delle morti sul lavoro ... Secondo rainews.it
'Per il lavoro sicuro', il Primo Maggio di Cgil Cisl Uil - 'Uniti per un lavoro sicuro, Cgil, Cisl e Uil dedicano il Primo Maggio 2025 al tema della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con un accento sull'emergenza delle morti sul lavoro ... ansa.it scrive
