L’artista del legno e i suoi campioni Omaggio alla moglie di Renato Curi
Dai soldatini ai musicanti, dai pasticceri ai pizzaioli, dai carabinieri alle ballerine. E non potevano mancare i calciatori, icona del nostro tempo. Ad essi Andrea Ceccagnoli, umbertidese, stimatissimo infermiere con il pallino dell’antica giocoleria - quella di una volta, tutta in legno e colorata – ha dedicato un’altra mostra deliziosa che mette in evidenza campionissimi del pallone, molto più di semplice atleti. In questi giorni l’inaugurazione a Montone presso il ristorante Tipico. Una rassegna di "poeti del calcio", come li chiama Andrea da appassionato del pallone che ne sa cogliere anche le sfumature, e che invita a cercare tra le sue opere "lo sguardo di Zoff di Pirlo o di Falcão, a riflettere davanti allo sconforto di Baggio dopo il rigore sbagliato ai mondiali, rivivere la follia di Zidane che atterra Materazzi, ammirare il carisma di Mazzone che come un fiume in piena corre sotto la curva dell’Atalanta o l’eleganza di Van Basten, o semplicemente applaudire il più forte di tutti i tempi, Diego Armando Maratona". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’artista del legno e i suoi campioni. Omaggio alla moglie di Renato Curi
Leggi anche questi approfondimenti
dtt 126 | LIVE ore 21.00 Arte antica e del XIX secolo. Presenta in studio Marco Vinetti. www.vimarte.tv | www.vimarte.it in copertina ARTISTA: Scuola Veneziana TITOLO: Cristo crocifisso in legno policromo TECNICA: Legno scolpito DIMENSIONI: cm 64 x 50 - facebook.com Vai su Facebook
L’artista del legno e i suoi campioni. Omaggio alla moglie di Renato Curi - Dai soldatini ai musicanti, dai pasticceri ai pizzaioli, dai carabinieri alle ballerine. Riporta lanazione.it
