L’arte di copiare dai maestri Dagli antichi romani a Raffaello E ora i nuovi capolavori digitali

Copiare un capolavoro d’arte. Impresa benemerita, se a farlo sono gli antichi romani con la statuaria greca, così da diffonderla, salvandola dalla distruzione cui andrà incontro. O scandalosa falsificazione. Motore di avventure, eventi misteriosi, peripezie, pericolosi complotti, cacce al tesoro. Praticata persino da Caravaggio, copista di ‘capocce’ e quadri di frutta e verdura (nature morte), prima di diventare un modello. Comunque, impresa discutibile. E ne hanno discusso appassionatamente ieri alla Biblioteca Braidense esperti, ospitati da Angelo Crespi, direttore anche della Pinacoteca Braidense. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

l8217arte di copiare dai maestri dagli antichi romani a raffaello e ora i nuovi capolavori digitali

© Ilgiorno.it - L’arte di copiare dai maestri. Dagli antichi romani a Raffaello. E ora i nuovi capolavori digitali

News recenti che potrebbero piacerti

Cerca Video su questo argomento: L8217arte Copiare Maestri Antichi