L’Arno ai raggi X | Studi sulla portata Così città più sicura

Studiare la portata dell’Arno con uno strumento in dotazione agli esperti americani (in particolare alla U.S. Geological Survey) per acquisire nuovi dati utili a migliorare la prevenzione dal rischio idraulico nei centri urbani, soprattutto a Firenze e Pisa. E’ l’obiettivo delle rilevazioni che un team di ricerca dell’Università di Firenze, in particolare il gruppo di idraulica del dipartimento di ingegneria civile e ambientale, effettuerà stamattina a Ponte alle Grazie nell’ambito del progetto Arno2026, lanciato in occasione del sessantesimo anniversario dell’alluvione di Firenze. Verranno utilizzati strumenti di rilevazione recentemente acquisiti anche grazie al supporto dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale. 🔗 Leggi su Lanazione.it

l8217arno ai raggi x studi sulla portata cos236 citt224 pi249 sicura

© Lanazione.it - L’Arno ai raggi X: "Studi sulla portata. Così città più sicura"

Contenuti che potrebbero interessarti

l8217arno raggi x studiL’Arno ai raggi X: "Studi sulla portata. Così città più sicura" - I rilievi diranno se le piene possono transitare senza danni in caso di criticità. Riporta lanazione.it

l8217arno raggi x studiI raggi X scoprono il segreto degli altermagneti - Nuovi metodi basati sui raggi X permettono di rilevare l'altermagnetism, una forma di magnetismo invisibile alle tecniche convenzionali. Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: L8217arno Raggi X Studi