L’appello del vescovo | Disagio giovanile | è una nuova epidemia
L’omelia dell’ arcivescovo Giacomo Morandi è suonata forte e chiara tra i tanti reggiani che ieri hanno gremito la basilica del Santo Patrono alla messa festiva delle 11 e tra coloro che l’hanno seguita in diretta dal canale YouTube della Diocesi. Partendo da un brano del Vangelo di Marco, dedicato all’evangelizzazione degli Apostoli, il vertice della chiesa di Reggio e Guastalla, ha detto: "Noi oggi veneriamo San Prospero, come pietra miliare della proclamazione del messaggio di Cristo nella nostra terra. L’esperienza e la vita cristiana sono una realtà essenziale della nostra identità sociale e pubblica, che non si può e non si deve cancellare, quasi come se costituisse un potenziale impedimento verso coloro che vengono da altri contesti culturali e religiosi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - L’appello del vescovo: "Disagio giovanile: è una nuova epidemia"
Approfondisci con queste news
Allarme gioco d'azzardo nel Piceno, l’appello del vescovo Palmieri contro una piaga in crescita Vai su X
Dieci stranieri a Monticelli, il sindaco ribadisce il no. Appello del vescovo . La Lega: "Rischio barricate". Bedin (Viale K): "Accogliere i profughi è bello". - facebook.com Vai su Facebook
L’appello del vescovo: "Disagio giovanile: è una nuova epidemia" - Monsignor Giacomo Morandi parla ai reggiani nella sua omelia: "L’accoglienza non può impoverire la tradizione, fate il presepe". ilrestodelcarlino.it scrive
Disagio giovanile, una proposta di legge per rilanciare gli oratori - Il ministro Abodi: “Oratori luogo di speranza” Roma, 20 ottobre 2025 – Gli oratori e lo sport come ... quotidiano.net scrive
Disagio giovanile, Dg in audizione in Commissione Sanità. Cavaliere: “Aumentare i servizi significa anche aumentare le risorse umane” - Il Dg della Asl di Frosinone ha illustrato l’attività della Asl a sostegno dei giovani e poi sottolineato: “E’ un fenomeno diffuso che non possiamo ignorare. quotidianosanita.it scrive
