La ripartizione delle regioni | 13 al centrodestra 6 al centro sinistra 1 all' UV
AGI - Le elezioni regionali 2025 non mutano la geografia politica del Paese. Veneto, Marche e Calabria restano saldamente al centrodestra. Allo stesso modo, Toscana, Campania e Puglia confermano il centrosinistra. In Valle d'Aosta ha vinto l' Union Valdotaine (UV), che, nella giunta attuale, ha ceduto un assessorato a FI (Forza Italia). È interessante notare come in passato l'UV diede, invece, un assessore al PD (Partito Democratico). La ripartizione delle regioni per coalizione. Complessivamente, le regioni italiane governate dal centrodestra sono 13: Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria e Sicilia. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - La ripartizione delle regioni: 13 al centrodestra, 6 al centro sinistra, 1 all'UV
Approfondisci con queste news
Fondo Sanitario, più fondi alla Regione Basilicata La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima v - facebook.com Vai su Facebook
È stata approvata la ripartizione dei contributi per lo sviluppo dei sistemi bibliotecari di Milano per il 2025, con lo scopo di rafforzarne lo sviluppo e la crescita, favorendo la diffusione della conoscenza e l'accesso alle risorse reglomb.it/boOy50XvLMy Vai su X
Regionali 2025, exit poll: centrosinistra avanti in Puglia e Campania, centrodestra in Veneto - Alle 23 l'affluenza è stata del 32% tra le tre regioni al voto ... Riporta msn.com
Centrodestra irraggiungibile: 13 Regioni a 6 - Elly Schlein festeggia per la vittoria di Eugenio Giani in Toscana. Da ilgiornale.it