La poesia dei puppets Oltre al Morlacchi
Una storia di sopravvivenza, metamorfosi e rinascita raccontata con la forza poetica e universale dei puppets. Reduce da un trionfale debutto a Roma, da domani a domenica arriva al Morlacchi “Oltre. Come 16+29 persone hanno attraversato il disastro delle Ande“, il nuovo spettacolo di Fabiana Iacozzilli (foto sopra), prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria. Ispirato al disastro aereo delle Ande del 1972 narrato in libri, film e documentari, lo spettacolo vede in scena sette performer – Andrei Balan, Francesco Meloni, Marta Meneghetti, Giselda Ranieri, Evelina Rosselli, Isacco Venturini, Simone Zambelli – che manovrano a vista puppets a grandezza naturale: la vicenda storica dei sedici ragazzi che lottarono contro il gelo, la fame e la morte si sposta così su un piano metaforico ed esplora nel profondo l’animo umano con l’originale visione di Fabiana Iacozzilli, autrice e regista nota per la sua capacità di fondere narrazione scenica, linguaggi visivi e ricerca documentaria, che qui firma la drammaturgia con Linda Dalisi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La poesia dei puppets “Oltre“ al Morlacchi
Argomenti simili trattati di recente
Un nuovo sabato pieno di magia al Centro Meduna! Le bolle di sapone hanno riempito l’aria… e gli occhi di tutti! Lo spettacolo di Ilenia Cella – I colori di Ilenia ha incantato bambine, bambini e famiglie con giochi di luce, poesia e meraviglia. Grazie a chi è - facebook.com Vai su Facebook
La poesia dei puppets “Oltre“ al Morlacchi - Una storia di sopravvivenza, metamorfosi e rinascita raccontata con la forza poetica e universale dei puppets. Secondo lanazione.it
“Oltre”, la tragedia dei sopravvissuti che diventa poesia in scena - Fabiana Iacozzilli rilegge il disastro aereo delle Ande in uno spettacolo che trasforma l’orrore in grazia, tra voci, pupazzi e un’inquieta bellezza ... repubblica.it scrive
