La Palazzina di Mirafiori si rinnova | più verde luminosa e tecnologica che mai
La storia non si cancella, ma si evolve. A Torino, città simbolo dell’industria automobilistica italiana, Stellantis ha avviato il monumentale progetto di rinnovamento della sua iconica Palazzina Uffici di Mirafiori, affacciata su corso Giovanni Agnelli. Questo edificio, che funge da "punto di sutura tra la città e la fabbrica", si prepara a trasformarsi in un polo lavorativo contemporaneo, custodendo al contempo la sua anima gloriosa e il suo inestimabile patrimonio architettonico. La Palazzina, con il suo fronte imponente lungo oltre duecento metri, è sempre stata un monolite urbano. Il suo rivestimento in pietra bianca di Finale richiama quel carattere razionale e quella "monumentalità quieta" che hanno segnato lo sviluppo di Torino fin dal Settecento. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La Palazzina di Mirafiori si rinnova: più verde, luminosa e tecnologica che mai
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Fiat 500 Hybrid, parla John Elkann: “Il mercato non è pronto all’elettrico. Restituiamo libertà ai clienti” Nel giorno che segna l’inizio del nuovo corso della Fiat 500 Hybrid, John Elkann ha scelto la Palazzina Uffici di Mirafiori per lanciare un messaggio chiaro: l - facebook.com Vai su Facebook
Rinasce la Palazzina di Mirafiori, sede storica della Fiat. Realizzata nel 1939, 'cabina di regia' per 29 milioni di vetture #ANSAmotori #ANSA Vai su X
Mirafiori riparte: via alla Fiat 500 Ibrida e 400 nuove assunzioni - Un piano che prevede 400 assunzioni e il restauro della storica Palazzina Uffici. Lo riporta affaritaliani.it
Perchè sono stati rimossi i loghi Fiat dalla facciata della palazzina centrale di Mirafiori - campus di Stellantis: sostenibilità, tecnologia e memoria industriale. Da quotidianopiemontese.it
