La giustizia europea impone il riconoscimento dei matrimoni gay tra stati membri
Il 25 novembre la Corte di giustizia dell’Unione europea (Cgue) ha stabilito, accogliendo il ricorso di una coppia polacca, che gli stati membri sono tenuti a riconoscere le unioni omosessuali contratte in altri stati membri. Leggi. 🔗 Leggi su Internazionale.it
© Internazionale.it - La giustizia europea impone il riconoscimento dei matrimoni gay tra stati membri
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che uno Stato membro non può rifiutarsi di riconoscere il matrimonio tra due cittadini dello stesso sesso, se l'unione è stata celebrata legalmente in un altro Paese UE che lo consente. La storica sentenza d - facebook.com Vai su Facebook
#UiltucsLive È in corso a Bruxelles la Conferenza di alto livello organizzata dalla Ces, dedicata alla sentenza della Corte di giustizia europea sulla Direttiva salario minimo (Eu 2022/2041) Vai su X
La giustizia europea impone il riconoscimento dei matrimoni gay tra stati membri - Il 25 novembre la Corte di giustizia dell’Unione europea (Cgue) ha stabilito, accogliendo il ricorso di una coppia polacca, che gli stati membri sono tenuti a riconoscere le unioni omosessuali contrat ... Secondo internazionale.it
Matrimonio gay contratto all’estero: la Corte Ue impone il riconoscimento agli Stati membri - Obbligo di trascrizione per le unioni tra persone dello stesso sesso legalmente celebrate in un altro Paese dell’Unione ... Si legge su altarimini.it
Corte di giustizia dell’Ue: “Il matrimonio gay contratto in altro Paese va riconosciuto” - Sentenza Ue impone agli Stati membri il riconoscimento dei matrimoni gay contratti altrove, tutelando libertà e vita familiare. Da blitzquotidiano.it