La geografia della memoria Il silenzio sulla violenza sulle donne non è casuale ma una scelta geopolitica
Oggi, 25 novembre, torna la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Una data che l’ONU ha fissato nel 1999 pe. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La geografia della memoria. Il silenzio sulla violenza sulle donne non è casuale, ma una scelta geopolitica
Altri contenuti sullo stesso argomento
Lucio Celletti. . TELECRONACHE ED EVENTI CHE ESCONO DALL’OBLIO/50 (Storia e geografia dello sport) NAPOLI-EINTRACHT ALLA FRANZELLIANA Breve memoria da Napoli-Eintracht di Coppa Uefa 1994-95: partita seguita in Tv da Gianni Cerqueti. Q - facebook.com Vai su Facebook
La geografia della memoria. Il silenzio sulla violenza sulle donne non è casuale, ma una scelta geopolitica - Se la violenza contro le israeliane viene ignorata perché politicamente scomoda, allora ... Come scrive ilfoglio.it
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: la memoria delle Mirabal e l’Europa che non sa proteggere le donne - Dai femminicidi in Italia alle 840 milioni di donne nel mondo che hanno subito violenza fisica o sessuale: dati, storie e leggi del 2025 raccontano una verità che non possiamo più ignorare. Scrive giornalelavoce.it
Violenza sulle donne: è ancora importante rompere il silenzio - I femminicidi restano stabili nel nostro Paese, l'anno non è ancora finito è il numero è già allarmante, muore una donna ogni tre giorni¹. Secondo fanpage.it
