La Corte Ue | Stati membri riconoscano matrimoni gay celebrati all’estero
Due cittadini polacchi si erano sposati in Germania ma Varsavia non registra il certificato L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - La Corte Ue: “Stati membri riconoscano matrimoni gay celebrati all’estero”
Altre letture consigliate
Gli indicatori sintetici di affidabilità sono stati bocciati dalla Corte di Giustizia Tributaria di Padova. La sentenza cambia tutto per l'Agenzia delle Entrate - facebook.com Vai su Facebook
Dazi, i dubbi della Corte Suprema degli Stati Uniti spingono i mercati verso il basso Vai su X
La decisione della Corte Ue: riconoscere i matrimoni gay contratti negli Stati Ue - La Corte di giustizia dichiara che il rifiuto di riconoscere il matrimonio tra due cittadini dell'Unione, legalmente contratto in un altro Stato membro, in cui essi hanno esercitato la loro libertà di ... Lo riporta msn.com
Corte Ue: matrimonio gay contratto in un altro Paese membro va riconosciuto - La Corte di giustizia dell’Ue ha stabilito che uno Stato membro deve riconoscere i matrimoni gay contratti in un altro Stato europeo. Si legge su msn.com
La Corte Ue: "Il matrimonio gay contratto in un altro paese europeo va riconosciuto" - Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere il matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso, legalmente contratto in un altro ... iltempo.it scrive
