La Corte Ue | Il matrimonio gay contratto in un altro paese europeo va riconosciuto

Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere il matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso, legalmente contratto in un altro Stato membro, in cui essi hanno esercitato la loro liberta' di circolazione e di soggiorno. Lo ha deciso la Corte di Giustizia dell'Ue pronunciandosi sul ricorso di due cittadini polacchi coniugati in Germania che hanno chiesto la trascrizione del loro atto di matrimonio nel registro dello stato civile polacco affinche' il loro matrimonio sia riconosciuto in Polonia. Le autorita' competenti hanno rifiutato la trascrizione per il motivo che il diritto polacco non autorizza il matrimonio tra persone dello stesso sesso. 🔗 Leggi su Iltempo.it

la corte ue il matrimonio gay contratto in un altro paese europeo va riconosciuto

© Iltempo.it - La Corte Ue: "Il matrimonio gay contratto in un altro paese europeo va riconosciuto"

Argomenti simili trattati di recente

corte ue matrimonio gayLa Corte Ue: "Il matrimonio gay contratto in un altro paese europeo va riconosciuto" - Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere il matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso, legalmente contratto in un altro ... Si legge su iltempo.it

corte ue matrimonio gayMatrimoni gay, la Corte Ue: «Vanno riconosciuti se celebrati in un altro Stato membro» - «Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere un matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso che è stato ... Lo riporta msn.com

corte ue matrimonio gayCorte Ue: matrimonio gay contratto in un altro Paese membro va riconosciuto - La Corte di giustizia dell’Ue ha stabilito che uno Stato membro deve riconoscere i matrimoni gay contratti in un altro Stato europeo. Lo riporta lettera43.it

Cerca Video su questo argomento: Corte Ue Matrimonio Gay