Jonathan Anderson porta la Cruise per Dior a Los Angeles ma la location è top secret
Jonathan Anderson, il nuovo enfant terrible dell’alta moda francese, sta per far atterrare la sua prima collezione cruise per Dior direttamente a Los Angeles il 13 maggio, trasformando la città in un playground estetico dove couture e West Coast si sfiorano come neon su una notte d’estate. Il luogo? Ancora top secret. E proprio questo mistero sta già scaldando il come se fosse l’ennesimo teaser drop di una popstar in tour. Los Angeles vibra di nuovo e questa volta porta il nome di Dior con la collezione Cruise. Il timing non è casuale: Dior ha appena inaugurato il suo nuovo tempio a due piani su Rodeo Drive, firmato dall’architetto più rockstar dell’architettura luxury, Peter Marino. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Jonathan Anderson porta la Cruise per Dior a Los Angeles (ma la location è top secret)
Scopri altri approfondimenti
Dior sceglie Los Angeles per la prima collezione cruise di Jonathan Anderson il 13 maggio in una location top secret. L’apertura del nuovo flagship Dior su Rodeo Drive rafforza la presenza del brand negli USA. - facebook.com Vai su Facebook
"Questa T Anderson" - Results on X | Live Posts & Updates Vai su X
Jonathan Anderson porta la Cruise per Dior a Los Angeles (ma la location è top secret) - L'articolo Jonathan Anderson porta la Cruise per Dior a Los Angeles (ma la location è top secret) proviene da Metropolitan Magazine. Scrive msn.com
Jonathan Anderson: a Los Angeles il 13 maggio la sfilata della sua Cruise Collection d'esordio per Dior - Jonathan Anderson ha scelto Los Angeles come sede della sua prima sfilata in assoluto per la maison Dior, quella della Cruise Collection, che si terrà a Los Angeles il 13 maggio. Riporta it.fashionnetwork.com
Dior, la prima cruise by Jonathan Anderson sfilerà il 13 maggio a Los Angeles - Il nuovo direttore creativo, ex Loewe, debutterà con la collezione resort per la maison francese in California, segnando il ritorno del brand negli Stati Uniti dopo cinque anni. Si legge su milanofinanza.it
