Isola pedonale tra benefici e tanti dubbi

La crescente pedonalizzazione del centro ha un impatto sulla mobilità e sulla vita di noi cittadini, specialmente anziani, che non sempre possiamo fare lunghe passeggiate. Le nuove limitazioni, sebbene mirino a migliorare la qualità dell’aria, rischiano di isolare una parte della popolazione. Chiedo una soluzione di equilibrio, che bilanci gli obiettivi con la necessità di un accesso garantito al cuore della nostra città per tutti. Maria Palma Risponde Beppe Boni La parola equilibrio è fondamentale quando si parla di isole pedonali, limitazioni al traffico, parcheggi e nel caso di Bologna della nuova linea di tram. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

Isola pedonale tra benefici e tanti dubbi - La crescente pedonalizzazione del centro ha un impatto sulla mobilità e sulla vita di noi cittadini, specialmente anziani, che non ... Da ilrestodelcarlino.it

Isola pedonale finalmente ombreggiata, l'intelligenza artificiale la immagina così - Le temperature medie del capoluogo sono in crescita costante, l'indagine del Sole 24 ore non fa che confermare quello che i latinensi sanno già. Lo riporta ilmessaggero.it

Garlasco, continua l’isola pedonale - «Questa iniziativa estiva è stata un successo, i locali del centro di Garlasco sono sempre stati ... Riporta laprovinciapavese.gelocal.it

Cerca Video su questo argomento: Isola Pedonale Benefici Tanti