Irregolarità nel turismo Evasione e lavoro in nero

Un’operazione condotta dalla guardia di finanza del comando provinciale e dei distaccamenti del territorio ha riguardato il sistema delle attività turistiche del Bresciano nel periodo successivo al picco della stagione estiva. I reparti territoriali competenti per le zone del Lago d’Iseo, del Lago di Garda e della Valcamonica hanno condotto un’intensa attività ispettiva, che ha prodotto numeri importanti e svelato la presenza di molti lavoratori senza permessi. Da agosto a oggi i militari hanno messo sotto esame 100 esercizi commerciali. Un’azione a tutto campo che ha coinvolto b&b, strutture ricettive extralberghiere, alberghi, ristoranti e trattorie. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

irregolarit224 nel turismo evasione e lavoro in nero

© Ilgiorno.it - Irregolarità nel turismo. Evasione e lavoro in nero

Approfondisci con queste news

irregolarit224 turismo evasione lavoroIrregolarità nel turismo. Evasione e lavoro in nero - I controlli della Finanza in b&b, alberghi, ristoranti e trattorie del Bresciano. Lo riporta ilgiorno.it

Dal turismo al commercio: allarme lavoro povero - Al precariato si aggiunge una proliferazione dei contratti pirata: non si abbassano solo le retribuzioni, ma scompare la quattordicesima, si riducono i permessi e le maggiorazioni per straordinari, ... repubblica.it scrive

Turismo in Italia, creati 3,2 milioni di posti di lavoro e 237 mld di Pil nel 2025. I dati - C'è poi la spesa turistica, che genera crescita socioeconomica per tutta la filiera nazionale, attraendo investimenti sui territori italiani: a fine anno raggiungerà 185 miliardi di euro (di questi ... Segnala tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Irregolarit224 Turismo Evasione Lavoro