Investimenti competenze AI powered e una pipeline di molecole che trasforma le traiettorie delle patologie autoimmuni | così Sanofi contribuisce alla Strategia per le Scienze della Vita

In uno scenario internazionale caratterizzato da instabilità geopolitica, pressioni macroeconomiche, crescente domanda e difficoltà di accesso alla salute, l’Italia è chiamata a definire una politica industriale e scientifica capace di rafforzare la propria competitività nelle Scienze della Vita. Con questo obiettivo si è svolto oggi a Roma l’evento “Guidare l’Innovazione verso una Strategia italiana delle Scienze della Vita” promosso da Sanofi, che ha riunito, tra gli altri: Martin Briens, Ambasciatore di Francia in Italia, Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, Guido Liris, Capogruppo Commissione Bilancio del Senato, Claudia Biffoli, Dirigente Divisione Biotecnologie e farmaceutica, MIMIT, Giuseppe Curigliano, Presidente eletto ESMO e Ordinario di Oncologia Medica presso l’Università di Milano Statale, Alberto Mantovani, Presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca, Professore emerito di Humanitas University, Alberto Siracusano, Presidente Consiglio Superiore Sanità, Ilaria Villa, Direttore Generale Fondazione Telethon, Angela Zampella, Prorettrice, Università degli Studi di Napoli Federico II e Presidente del Consiglio di Sorveglianza del Centro Nazionale per lo Sviluppo di Terapia Genica e Farmaci con tecnologia RNA, Paola Zaratin, D irettore della ricerca scientifica AISM-Fondazione FISM e Giovanni Tria, Presidente della Fondazione ENEA Tech e Biomedical che ha collaborato all’organizzazione dei tavoli di lavoro tecnici con personalità del mondo accademico e imprenditoriale, rappresentanti delle istanze dei pazienti, centri e fondazioni di ricerca, start – up. 🔗 Leggi su Tpi.it

investimenti competenze ai powered e una pipeline di molecole che trasforma le traiettorie delle patologie autoimmuni cos236 sanofi contribuisce alla strategia per le scienze della vita

© Tpi.it - Investimenti, competenze “AI powered” e una pipeline di molecole che trasforma le traiettorie delle patologie autoimmuni: così Sanofi contribuisce alla Strategia per le Scienze della Vita

Leggi anche questi approfondimenti

In Italia solo per il 15% delle donne gli investimenti sono una priorità, il 36% pensa di avere competenze finanziarie - E' quanto emerge dall'ultima indagine condotta sul gender gap nella gestione delle finanze, condotta da YouGov per la banca digitale N26, e che ha coinvolto 6. Scrive milanofinanza.it

Investimenti finanziari della Santa Sede, la gestione sarà condivisa tra Ior e Apsa - È stata pubblicata oggi la Lettera apostolica di papa Leone XIV in forma di Motu proprio Coniuncta cura, sulle attività di investimento finanziario della Santa Sede. Secondo avvenire.it

Cerca Video su questo argomento: Investimenti Competenze Powered Pipeline