Intelligenza Artificiale nella PA | al via un’indagine rivolta a tutto il personale pubblico Scadenza 11 dicembre

Il Dipartimento della funzione pubblica ha avviato un’indagine per raccogliere dati sulla conoscenza e sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale – con particolare attenzione alla componente generativa – da parte del personale delle amministrazioni pubbliche, delle agenzie e delle società partecipate da enti pubblici. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

Intelligenza artificiale, i docenti possono sfruttarla per innovare la didattica e fare inclusione? I corsi gratuiti del Polo Calvino - Il panorama educativo sta evolvendo rapidamente, e padroneggiare le nuove tecnologie digitali e l’Intelligenza Artificiale (IA) non è più un’opzione, ma una necessità per creare ambienti di apprendime ... Secondo tecnicadellascuola.it

intelligenza artificiale pa viaIl premio Nobel Parisi «L’intelligenza artificiale ci farà lavorare meno senza abbassare i salari» - Lo scienziato: «Ma la disoccupazione è un rischio concreto, la politica rifletta Le trasformazioni ci sono da sempre, oggi però tutto avviene a grande velocità» ... Da laprovinciapavese.gelocal.it

Intelligenza artificiale: per Marchesini «migliorerà la nostra vita». Il vicepresidente di Confindustria a Pavia all’incontro Assolombarda - «Le nuove tecnologie miglioreranno la nostra vita e daranno più occupazione; inoltre, e non è un dettaglio da trascurare, ci garantiranno anche più tempo libero. Come scrive laprovinciapavese.gelocal.it

Cerca Video su questo argomento: Intelligenza Artificiale Pa Via