Insulti a Segre le motivazioni della condanna a Cecilia Parodi

Sono state pubblicate le motivazioni della sentenza di condanna a Cecilia Parodi, arrivata lo scorso 13 ottobre, per gli insulti a Liliana Segre. Nel documento il gup di Milano Luca Milani ha accusato la scrittrice e attivista, condannata a un anno e sei mesi, di aver fatto «propaganda di idee fondate sulla superiorità e sull’odio razziale». Le sue parole sarebbero state connotate da un «significato di odio e di disprezzo», ancora più «riprovevole rispetto all’utilizzo degli stessi termini in relazione ad un qualsiasi altro individuo», perché sono state «rivolte nei confronti di una persona la cui stessa esistenza e sopravvivenza è stata ostacolata e messa in pericolo». 🔗 Leggi su Lettera43.it

insulti a segre le motivazioni della condanna a cecilia parodi

© Lettera43.it - Insulti a Segre, le motivazioni della condanna a Cecilia Parodi

Scopri altri approfondimenti

Perché Cecilia Parodi è stata condannata per gli insulti a Liliana Segre: «Odio ancora più riprovevole per la persona scelta» - Sono uscite le motivazioni della sentenza del gup di Milano che ha coinvolto la scrittrice e attivista che nel 2024 fece un video social in lacrime ... open.online scrive

insulti segre motivazioni condannaInsulti alla Segre, il gup: "Sopravvissuta alla Shoah, odio verso di lei è riprovevole" - Il giudice Luca Milani nelle motivazioni della condanna alla scrittrice Cecilia Parodi, che in un video sui social aveva detto: "Ebrei vi odio tutti" ... Secondo msn.com

insulti segre motivazioni condannaVideo choc contro Segre, il giudice: “Frasi ancora più gravi perché rivolte a una sopravvissuta alla Shoah” - Le motivazioni della condanna (un anno e sei mesi) alla scrittrice Cecilia Parodi: “Parole che vanno contestualizzate in relazione al soggetto destinatario. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Insulti Segre Motivazioni Condanna