Inclusione e lavoro | l’Istituto di Agazzi e Tecnosicurezza fanno squadra
Un percorso iniziato come inserimento socio-terapeutico e diventato un’autentica occasione di lavoro. È la storia nata dalla collaborazione tra l’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” di Agazzi e la Tecnosicurezza di Pieve al Toppo, che ha accolto una giovane con disabilità nella propria segreteria, trasformando un’esperienza di avvicinamento al mondo del lavoro in una vera assunzione. L’azienda, specializzata in antincendio e antinfortunistica, ha inizialmente ospitato la ragazza per un periodo formativo finalizzato a sviluppare competenze e autonomie. Valutati l’impegno e i progressi, Tecnosicurezza ha scelto di proseguire il percorso integrandola stabilmente nel proprio organico, riconoscendone il valore e il contributo all’organizzazione. 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - Inclusione e lavoro: l’Istituto di Agazzi e Tecnosicurezza fanno squadra
Altre letture consigliate
ANCORA UN GRANDE RISULTATO PER AQUINO 250MILA EURO PER LAVORO,IMPRENDITORIALITÀ,FORMAZIONE ED INCLUSIONE SOCIALE Quasi 250mila euro di finanziamento regionale destinato al lavoro, all'imprenditorialita', alla formazione e all'i - facebook.com Vai su Facebook
# – & Nel lavoro ibrido, il rischio di “perdere di vista” chi lavora da remoto è reale. Con Bitrix24 puoi garantire visibilità, partecipazione e inclusione a ogni membro del team — ovunque si trovi. Vai su X
L’inclusione diventa lavoro con Istituto di Agazzi e Tecnosicurezza - L’azienda di Pieve al Toppo ha ospitato una ragazza dell’Istituto di Agazzi per un inserimento socio- Segnala msn.com
Ministero del Lavoro e Confindustria: accordo per potenziare la piattaforma SIISL per l'inclusione - Il presidente di Confindustria Emanuele Orsini e la ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone hanno firmato a Ortigia un protocollo d'intesa per il potenziamento del Sistema Informativo per ... huffingtonpost.it scrive
Rinnovo Assegno di inclusione 2025, nuove istruzioni del ministero del Lavoro - Contengono informazioni su come gestire la sottoscrizione dei Patti di attivazione digitale (Pad) del nucleo familiare. Segnala lettera43.it
