In Emilia-Romagna 139mila famiglie in condizioni di povertà dalla Regione un Piano da 124 milioni di euro
Combattere esclusione sociale, disagio abitativo e povertà alimentare: l’Emilia-Romagna mette in campo 124 milioni di euro di risorse - regionali, nazionali e comunitarie – con il Piano regionale per il contrasto alle povertà 2025–2027 approvato oggi dall’Assemblea legislativa. Il documento. 🔗 Leggi su Forlitoday.it
Approfondisci con queste news
L’Emilia Romagna è tra le regioni italiane che accolgono più pazienti da altre regioni: questo ha dei costi, ma soprattutto delle conseguenze sulla sua organizzazione. Per iniziare a controllare i flussi, e governarli, è stato approvato un accordo con la Calabria, - facebook.com Vai su Facebook
> #HotelTermeSantAgnese #NuoviPacchetti #PropostePerLeFeste #TermeDellaSalvarola #TermeDellAgriturismo #TermeDellEmiliaRomagna #TermeDiMonticelli #TermeDiPuntaMarina #TermeDiRiolo #TermeFelsinee Vai su X
In Emilia-Romagna è aumentata la tassa sui rifiuti, 284 euro di media a famiglia - Ferrara è il capoluogo più caro, Cesena il più economico, con livelli di raccolta differenziata superiori alla media nazi ... Riporta gazzettadibologna.it
In Emilia-Romagna Tari più cara, ma sotto la media italiana - Romagna la spesa media per la gestione dei rifiuti urbani è di 284 euro all'anno, in aumento del 3,2% rispetto al 2024 quando le famiglie ne spendevano 275. Secondo ansa.it
In E-R nel 2023 la povertà riguarda il 6,8% delle famiglie - Romagna in pochi anni è raddoppiato il numero delle famiglie in povertà, passate dal 3,2% nel 2019 al 6,8% nel 2023. ansa.it scrive
